White Paper

AI-Powered Conversational Commerce

Combinando il composable commerce con sistemi conversazionali basati sulla Generative AI, Reply introduce un nuovo approccio al commercio omnicanale.

#Composable commerce
#Conversational systems
#Generative AI

Cos'è il conversational commerce?

Invece di affidarsi a percorsi e-commerce rigidi, il conversational commerce adatta dinamicamente la customer journey alle preferenze individuali, creando interazioni fluide e personalizzate. I progressi nell’intelligenza artificiale e nell’elaborazione del linguaggio naturale facilitano conversazioni contestualizzate e simili a quelle umane, offrendo raccomandazioni su misura e ottimizzando l’esperienza di acquisto su diversi canali. Integrando architetture componibili con sistemi conversazionali, le aziende possono migliorare l'engagement, aumentare l’efficienza operativa e ottenere una fedeltà duratura dei clienti attraverso interazioni intuitive potenziate dall’AI.

I benefici dell'approccio Reply al conversational commerce

Picture
Omnicanale e
multi-modale

Offre esperienze fluide, interattive e contestualizzate su diversi canali e tipi di input, inclusi testo, voce, immagini e video.

Picture

Indipendente da e-commerce e sistemi legacy

Si integra perfettamente con qualsiasi piattaforma e-commerce attraverso un'architettura componibile, garantendo flessibilità, scalabilità e facile personalizzazione con i sistemi esistenti.

Picture
Altamente
personalizzato

Migliora le raccomandazioni di prodotto basate sull'AI e favorisce la fidelizzazione dei clienti attraverso interazioni coerenti e personalizzate, creando esperienze di shopping più interessanti e coinvolgenti.

Picture

Scalabile in relazione a
tempi ed obiettivi

Progettato per la scalabilità, supporta aziende di tutte le dimensioni, dalle esigenze su piccola scala ai casi d’uso più complessi, con soluzioni specifiche per settore che garantiscono una crescita fluida.

Un esempio dal settore della moda

Nell'ambito della moda, la Conversational AI migliora l’esperienza di acquisto offrendo una journey personalizzata e coinvolgente sin dal primo contatto. I clienti vengono accolti con raccomandazioni su misura basate sulle loro preferenze passate, creando l'impressione di essere capiti e valorizzati. Attraverso interazioni intelligenti, l’AI ottimizza la scoperta dei prodotti analizzando le risposte degli utenti e affinando i suggerimenti per adattarli agli stili di ciascuno. Interpreta il linguaggio naturale e le immagini per offrire raccomandazioni dinamiche sui prodotti, evidenziare le caratteristiche chiave e rispondere a eventuali dubbi, replicando il ruolo di uno stylist in negozio. L’AI supporta anche il processo decisionale fornendo aggiornamenti in tempo reale su disponibilità di stock, promozioni e recensioni, aumentando la fiducia e la sicurezza del cliente. Al momento del checkout, semplifica il processo grazie al salvataggio dei dati di pagamento, al recupero automatico delle informazioni e all’autorizzazione vocale, garantendo una transazione veloce, fluida e personalizzata.

Picture

Sfruttare l’ecosistema di agenti di Reply

L’approccio di Reply è progettato per supportare diverse industry e consentire un’integrazione flessibile e modulare con le infrastrutture esistenti, permettendo alle aziende di adottare gradualmente il conversational commerce senza costosi redesign. Agenti AI specializzati, come quelli per la visione e la classificazione, collaborano per ottimizzare la ricerca dei prodotti e migliorare l’esperienza del cliente. L’architettura componibile di Reply garantisce scalabilità e personalizzazione, consentendo alle aziende di adattare le soluzioni alle proprie esigenze specifiche e di integrarsi con qualsiasi piattaforma o sistema, sia esso personalizzato o basato su SaaS. La soluzione supporta l’engagement omnicanale, garantendo risposte precise e in tempo reale, oltre a un miglioramento continuo grazie al reinforcement learning.

Go-to-market più rapido con Reply

Sfruttando la sua esperienza in ambito sales omnicanale, Reply può dimostrare il potenziale economico trasformativo del conversational commerce basato sull’AI, capace di aumentare il valore medio delle transazioni e i tassi di conversione, riducendo al contempo i costi operativi. Grazie al recupero efficiente dei dati, al supporto personalizzato 24 ore al giorno e ai suggerimenti, i sistemi basati sull’AI migliorano l’esperienza del cliente e possono aumentare il valore medio dell’ordine fino al 30%.

Potrebbe interessarti anche