Case Study

Un approccio multicloud per il futuro dell’energia

La transizione strategica verso un’infrastruttura multicloud scalabile e resiliente, integrando AWS e Oracle OCI per ottimizzare prestazioni ed efficienza operativa.

Picture

La sfida

Superare i limiti di un’infrastruttura cloud centralizzata adottando un modello multicloud più efficiente.

SCENARIO

L’evoluzione del cloud tra efficienza e flessibilità

Una delle principali aziende nel settore delle utility europee ha superato il tradizionale modello IT basato su data center on-premise e gestione in outsourcing, adottando un’architettura completamente cloud-based. Questo cambio di paradigma ha ridefinito le IT operations, che oggi governano l’intero ecosistema applicativo: dai processi core, come misurazione, billing e customer engagement, fino ai sistemi non-core per la gestione delle centrali termiche, dei parchi eolici e solari, delle applicazioni contabili, HR e del patrimonio immobiliare. L'azienda aveva già avviato la migrazione al cloud, affidandosi ad AWS per spostare progressivamente tutti i servizi IT. Recentemente, ha compiuto un ulteriore passo strategico abbracciando il multicloud: un modello che integra più provider per massimizzare efficienza economica, performance e gamma di servizi disponibili, garantendo un’infrastruttura più flessibile, scalabile e resiliente.

Picture

La soluzione

Un’infrastruttura multicloud per prestazioni ottimali

Per supportare la sua strategia di modernizzazione, l’azienda ha adottato un’infrastruttura multicloud che integra AWS e Oracle OCI, garantendo maggiore flessibilità, efficienza operativa e ottimizzazione dei costi. La migrazione dei database ad OCI ha rappresentato un passaggio cruciale, consentendo di sfruttare al meglio le capacità di OCI in termini di prestazioni, sicurezza e affidabilità. Technology Reply ha guidato questo processo, progettando e implementando un percorso di migrazione che ha ridotto al minimo le interruzioni operative, grazie all’adozione di strumenti cloud-native e best practice specifiche per ambienti enterprise. Il nuovo ecosistema multicloud assicura un’infrastruttura resiliente e scalabile, in grado di supportare sia le applicazioni mission-critical che l’evoluzione futura delle proprie operazioni IT.

come abbiamo fatto

Una migrazione strategica senza impatti operativi

Per garantire una transizione fluida e senza impatti significativi sulle operazioni aziendali, Technology Reply ha adottato un approccio strutturato alla migrazione. Il trasferimento del back-end ha incluso il passaggio di applicazioni basate su EBS, ODI e database Oracle, utilizzando la soluzione Oracle Base Database Service su OCI. L’integrazione con AWS ha permesso di mantenere un ambiente multicloud efficiente e bilanciato, garantendo la continuità operativa e l’ottimizzazione delle prestazioni. I principali step del progetto:

Pianificazione e analisi dei workload

Identificazione delle applicazioni e database critici per stabilire le priorità di migrazione.

Trasferimento del livello back-end

Migrazione delle applicazioni e dei database ad OCI, sfruttando le funzionalità avanzate di Oracle PaaS.

Ottimizzazione delle performance

Revisione dell’architettura per migliorare l’efficienza e l’integrazione tra i due ambienti cloud.

Riduzione dell’impatto operativo

Implementazione di un piano di migrazione progressivo per minimizzare i tempi di inattività, anche per database superiori ai 40 TB.

Adozione di un'architettura cloud-native

Utilizzo di Oracle Data Guard per garantire alta disponibilità, affidabilità e resilienza dell'infrastruttura.

Semplificazione della gestione IT

Integrazione con gli strumenti nativi di monitoraggio e automazione nativi di OCI per migliorare la governance ed il controllo delle risorse.

I benefici

Massima integrazione tra cloud e operatività aziendale

L’adozione di un’infrastruttura multicloud ha permesso al leader nel settore delle utility e dell'energia di ottenere una gestione IT più agile, resiliente ed efficiente, ottimizzando l’interazione tra AWS e Oracle OCI. Questo nuovo modello operativo, sviluppato su più stream, ha coinvolto sei Paesi (Italia, Spagna, Cile, Colombia, Messico e Brasile), con la gestione di 15 applicazioni e 73 database Oracle (versioni 12c e 19c). Grazie a questa trasformazione, l’azienda ha potuto beneficiare di:

Picture

Ottimizzazione
dei costi

Riduzione media del 50% grazie a una gestione più efficiente del licensing OCPU e a una distribuzione intelligente delle risorse tra i due cloud provider.

Picture

Scalabilità senza
vincoli

Il modello multicloud consente di adattare dinamicamente la capacità IT in base alle esigenze aziendali, facilitando l’espansione in nuovi mercati e l’evoluzione dei servizi.

Picture

Massima flessibilità
operativa

La possibilità di combinare le migliori tecnologie di AWS e OCI (Generative AI) consente di scegliere la soluzione più adatta per ogni specifico workload, ottimizzando prestazioni e affidabilità.

Picture

Technology Reply è la società del gruppo Reply specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative, anche con uso di agenti AI, basate su tecnologie Oracle. Perseguendo da sempre un processo di costante innovazione, Technology ha una competenza consolidata su Artificial Intelligence, Low Code, Big Data & Analytics, Microservices & Devops, Business Consulting, Commerce data Platform, Industry 4.0 & IOT. Technology Reply  affianca e supporta i propri clienti nella  trasformazione digitale, offrendo soluzioni all'avanguardia in un mercato sempre più orientato all'intelligenza artificiale, con specializzazioni nei servizi su Cloud Infrastructure, nell'area dati e nelle soluzioni di sviluppo applicativo integrando conoscenze specifiche nei mercati Bancario, Creditizio, Assicurativo, Retail, Transportation e Manifatturiero.