Article

Esperienze in negozio per la moda e il lusso

L'intelligenza artificiale sta portando una nuova ondata di innovazione per i fashion retailer e i brand di lusso, offrendo esperienze uniche in negozio.

Innovazione basata sull'AI per esperienze memorabili

I fashion retailer e i brand di lusso stanno sfruttando l'intelligenza artificiale (AI) per creare esperienze coinvolgenti e personalizzate che arricchiscono l'ambiente del negozio fisico. Dalle vetrine accattivanti alle interazioni in-store all'avanguardia, la tecnologia sta trasformando il modo in cui i clienti interagiscono con i brand. Combinando i progressi digitali con il proprio stile distintivo, i brand possono creare percorsi di shopping memorabili che non solo elevano l'esperienza del cliente, ma aumentano anche le vendite e favoriscono la fedeltà al brand.

Virtual Try-on l'Intelligenza Artificiale incontra lo stile

Integrando l'intelligenza artificiale con la realtà aumentata, i fashion retailer e i brand di lusso possono offrire ai clienti un'esperienza di acquisto fluida e altamente personalizzata. Le soluzioni AI per virtual try-on possono mostrare durante lo shopping in negozio una vasta gamma di abbigliamento e accessori senza la necessità di provarli fisicamente. Questi sistemi vanno oltre la semplice visualizzazione, fornendo suggerimenti in tempo reale basati sulla cronologia degli acquisti, i profili di loyalty e le scelte dei clienti. L'intelligenza artificiale facilita anche un'esperienza omnicanale coerente, colmando il divario tra lo shopping in negozio e quello online. Quando i clienti interagiscono con gli strumenti di virtual try-on, le loro preferenze e scelte possono essere memorizzate e accessibili successivamente tramite app mobili o piattaforme di e-commerce. Questa integrazione crea un percorso cliente fluido, permettendo agli acquirenti di rivedere le loro scelte, apportare modifiche e completare gli acquisti comodamente. Sfruttando gli insight dei dati alimentati dall'AI, i brand possono affinare continuamente i loro consigli, migliorando ulteriormente la personalizzazione.

Grazie agli algoritmi di deep learning, gli "specchi" virtuali basati su AI analizzano le misure del corpo, il drappeggio dei tessuti e le preferenze personali di stile, generando rappresentazioni altamente accurate di come i vestiti si adatteranno e si muoveranno.

Picture

La Generative AI migliora ulteriormente questo processo creando rendering iper-realistici su misura per i singoli tipi di corpo, garantendo un'esperienza di acquisto più inclusiva e coinvolgente. I progressi nella computer vision, nel rendering 3D e nella Generative AI stanno migliorando significativamente la precisione dei movimenti dei tessuti e della simulazione delle texture, rendendo le rappresentazioni digitali quasi indistinguibili dai capi reali. All'interno del modello Reply, gli assistenti alle vendite svolgono un ruolo fondamentale nell'integrazione delle prove virtuali basate sull'intelligenza artificiale negli spazi fisici di vendita. Dotati di dispositivi portatili, guidano i clienti attraverso il processo di prova digitale, mentre l'AI migliora l'esperienza suggerendo istantaneamente accessori complementari. L'integrazione basata sull'intelligenza artificiale con i sistemi di supply chain garantisce che le proposte siano allineate con l'inventario in tempo reale, semplificando l'esperienza in negozio visualizzando solo le opzioni disponibili.

La portata delle esperienze di virtual try-on si estende ben oltre il punto vendita, poiché le immagini degli outfit generate dall'AI possono essere condivise facilmente sui social media. Ciò consente ai clienti di mostrare il proprio stile, interagire con le proprie community online e promuovere in modo organico il marchio. Di conseguenza, i brand beneficiano di una maggiore visibilità e attraggono nuovi clienti ispirati dai contenuti generati dagli utenti.

Picture

Camerini intelligenti: migliorare l'esperienza d'acquisto

I camerini intelligenti basati sull'AI possono migliorare il modo in cui i clienti interagiscono con i fashion retailer e migliorare la propria esperienza di acquisto in negozio. Una caratteristica fondamentale dei camerini intelligenti è un personal shopper basato su Generative AI, un digital human parlante in 3D. A differenza della comune difficoltà dei clienti di ricevere assistenza da parte dei retailer, questo personal shopper è sempre disponibile e fornisce indicazioni basate sullo stile personale dell'acquirente, sugli acquisti precedenti e sul profilo di loyalty. Se un cliente ha bisogno di una taglia o di un colore diverso, non deve più uscire e cercare un addetto alle vendite. Il personal shopper basato su AI comunica istantaneamente con il personale del negozio, assicurando che gli articoli richiesti vengano consegnati direttamente al camerino.

Un sistema basato sull'intelligenza artificiale riconosce i capi quando entrano nel camerino, fornendo consigli in tempo reale per gli articoli complementari. Questa tecnologia garantisce che i clienti ricevano consigli di stile istantanei. Invece di affidarsi a ipotesi o cercare in negozio gli articoli corrispondenti, gli acquirenti possono esplorare suggerimenti personalizzati in base alle loro preferenze, aumentando la loro fiducia nelle scelte effettuate.

I camerini intelligenti introducono anche un nuovo livello di ottimizzazione delle vendite. Invece di affidarsi esclusivamente alle scorte in negozio, si integrano perfettamente con le piattaforme di e-commerce, consentendo ai clienti di sfogliare e ordinare articoli che potrebbero non essere disponibili in negozio. Il modello a «scaffale infinito» amplia la selezione dei prodotti ben oltre l'inventario fisico, prevenendo la perdita di opportunità di vendita. I camerini intelligenti generano dati preziosi che aiutano i retailer a perfezionare le proprie strategie. Tracciando quali articoli sono stati provati ma non acquistati, i brand possono ottenere informazioni più approfondite sulle preferenze dei clienti, sui problemi di taglia e sulle tendenze di stile. Queste informazioni consentono ai retailer di prendere decisioni più precise sul design dei prodotti, sui prezzi e sulla gestione dell'inventario, assicurando di offrire selezioni che siano davvero in sintonia con i loro clienti.

Emotional Room: un'esperienza sensoriale di lusso

Nelle boutique di lusso, dove esperienze eccezionali ed esclusività sono essenziali, l'intelligenza artificiale lavora dietro le quinte per migliorare il modo in cui i brand di lusso interagiscono con i loro preziosi clienti. Reply è all'avanguardia nella creazione di emotional room basate sull'intelligenza artificiale: ambienti immersivi all'interno dei negozi progettati non solo per mostrare o provare i prodotti, ma per offrire ai clienti premium un'esperienza sensoriale ed emozionale che si adatta alle preferenze di ogni individuo, rendendo unica ogni visita.

L'emotional room utilizza discretamente l'AI per tracciare le scelte, i comportamenti e le risposte emotive del cliente in tempo reale, adattando lo spazio per evocare sensazioni specifiche in linea con l'identità del brand. L'intelligenza artificiale può modificare l'illuminazione, le immagini e i tappeti sonori per migliorare l'atmosfera e rafforzare il legame tra il cliente e la storia del marchio.

Attingendo ai dati provenienti dalle preferenze personali e da fattori come l'ora del giorno o la stagione, la stanza crea un'esperienza su misura in cui ogni dettaglio, inclusa la musica di sottofondo, sembra intenzionale e personalizzato.

Picture

La realtà mista migliora ulteriormente l'esperienza, consentendo all'AI di sovrapporre ambienti diversi, offrendo ai clienti l'opportunità di vedere il prodotto premium in vari contesti. L'emotional room va anche oltre la stimolazione visiva e uditiva, poiché l'intelligenza artificiale sincronizza profumi, texture e persino la temperatura, creando un ambiente completamente immersivo che reagisce alle preferenze del cliente, fornendo l'atmosfera perfetta per un'esperienza davvero su misura.

Le emotional room sono un'opportunità notevole per servizi su misura e personalizzati, rafforzando l'esclusività che i brand di lusso cercano di offrire, essendo disponibili solo su appuntamento. Ogni cliente è guidato da un concierge personale che assicura che l'esperienza sia interamente adattata alle sue esigenze. Questo elemento di esclusività è in linea con il clienteling contemporaneo, in cui la creazione di relazioni e il servizio personalizzato sono fondamentali.

Sfruttare l'AI e l'esperienza nel retail di Reply

Grazie ai progressi dell'AI, queste innovazioni si stanno evolvendo rapidamente, diventando più fluide ed efficaci nel migliorare le esperienze in negozio. I fashion retailer e i brand di lusso potrebbero adottarle all'interno dei loro flagship store, testando e perfezionando ogni concetto prima di implementarlo su larga scala.

Grazie alla sua vasta esperienza di collaborazione con retailer globali e brand di lusso leader, Reply offre le competenze necessarie per implementare e ottimizzare queste soluzioni all'avanguardia, assicurando che siano in linea con l'heritage e il posizionamento del marchio.

Picture

Retail Reply affianca i propri clienti appartenenti ai settori Retail, fashion e consumer nel realizzare le opportunità della trasformazione digitale e della customer experience in-store e on-line. Con specifiche competenze su disegno delle architetture IT, implementazione del punto vendita, soluzioni di gestione programmi loyalty, creazione di customer experience on-line e mobile, implementazione omnicanale tramite architettura di microservizi, pianificazione basata sulle capacità, Retail Reply supporta i clienti nell’intero percorso di trasformazione, dalla definizone della strategia digitale, alla sua pianificazione fino all’implementazione.

Ti potrebbe interessare anche