Best Practice

Unire intelligenza artificiale e edge computing per l'industrial IoT

Gli esperti di Reply stanno utilizzando l'intelligenza artificiale e l'edge computing in modo sinergico per migliorare l'industrial IoT, massimizzandone il potenziale di trasformazione.

#Industrial IoT
#Edge Computing
#Artificial Intelligence

Una nuova ondata di innovazioni nell'industrial IoT

Negli ultimi anni, l'Industrial IoT (IIoT) si è affermato come una forza centrale nella trasformazione del settore manifatturiero, offrendo una miriade di vantaggi tangibili, tra cui un notevole miglioramento dell'efficienza e della produttività, oltre a una maggiore sicurezza nelle fabbriche. Reply supporta i principali produttori, le case automobilistiche e gli specialisti della logistica e dei trasporti, nel valorizzare l'integrazione dell'AI e dell'Edge Computing, spingendo l'innovazione dell'industrial IoT al livello successivo.

I nuovi pillar dell'Industrial IoT

Picture

Connettività

Il continuo miglioramento delle funzionalità di connettività, come 5G, Wi-Fi 6 e LPWAN, insieme allo sviluppo di piattaforme di cloud computing robuste e sicure, ha facilitato l'emergere di nuove applicazioni e una migliore collaborazione lungo le catene di approvvigionamento.

Picture

Edge Computing

L'edge computing risolve i limiti del cloud computing centralizzato in contesti industriali elaborando i dati all'edge della rete, riducendo i tempi di risposta per le operazioni sensibili alla latenza, come il controllo automatico della qualità su linee di produzione e centri logistici in rapido movimento.

Picture

Intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale rappresenta un progresso significativo per l'IIoT, offrendo il potenziale per ecosistemi industriali più intelligenti, efficienti e ottimizzati autonomamente, attraverso l'integrazione dell'apprendimento automatico e dell'analisi avanzata per elaborare i dati grezzi dei sensori in informazioni fruibili.

Integrazione di cloud ed edge computing

La sinergia tra edge e cloud computing consente di prendere decisioni in tempo reale nei contesti industriali, elaborando i dati localmente, riducendo i tempi di reazione e migliorando sicurezza ed efficienza.
Questo approccio risolve anche la congestione della rete e rafforza la privacy, mantenendo i dati sensibili in loco. L'integrazione dell'edge computing nell' industrial IoT riduce la latenza e migliora i tempi di risposta, fattori fondamentali per la produttività e la sicurezza.
Inoltre, filtrando e comprimendo localmente i dati, l'Edge Computing riduce al minimo il volume e i costi di trasferimento, offrendo agilità operativa ed efficienza in termini di costi, essenziali per i framework IIoT.

L'Edge Computing rivoluziona i settori consentendo operazioni efficienti, reattive e intelligenti. Nel settore manifatturiero, l'analisi dei dati in tempo reale per la manutenzione predittiva riduce i tempi di inattività e aumenta la produttività. Nell'elaborazione industriale, i dispositivi Edge rimuovono rapidamente i prodotti inadeguati agli standard dalle linee di produzione, mantenendo livelli elevati di qualità e produttività.

Picture

Avanzare con l'AI

L'intelligenza artificiale migliora il potenziale dell'edge computing nell'IoT industriale, consentendo ecosistemi industriali più intelligenti, efficienti e ottimizzati autonomamente, incorporando l'intelligenza artificiale nei sistemi IIoT per sfruttare l'apprendimento automatico e l'analisi avanzata per un'intelligenza utilizzabile a partire dai dati grezzi dei sensori. Il ruolo dell'AI si estende alla manutenzione predittiva e all'ottimizzazione dei processi, sfruttando il machine learning per imparare dai dati storici, adattarsi a nuove variabili e migliorare le capacità analitiche dell'IIoT. Questo porta a un'efficienza di produzione, sicurezza e affidabilità senza precedenti.

L'Edge Computing è fondamentale nel supportare l'implementazione dell'AI, fornendo un ambiente ottimale per l'analisi in tempo reale, essenziale per applicazioni sensibili al fattore tempo, come la robotica autonoma. Inoltre, i sistemi basati sull'intelligenza artificiale migliorano la manutenzione predittiva rilevando in anticipo i guasti delle apparecchiature, riducendo i tempi di inattività, prolungando la durata dei macchinari e ottimizzando al contempo l'efficienza e il consumo di energia. Questo favorisce progressi trasformativi nelle operazioni industriali verso ecosistemi intelligenti, autoregolati ed efficienti dal punto di vista energetico.

Un APPROCCIO CONCRETO con Reply

Scopri come gli esperti di Reply integrano piattaforme Cloud, Edge computing e acceleratori di intelligenza artificiale in nuovi progetti di industrial IoT nei campi della manifattura, della logistica e degli approvvigionamenti.

Picture

Hermes Reply è la società del gruppo Reply specializzata nella trasformazione digitale della produzione e dei processi industriali, che fornisce all'industria automobilistica e manifatturiera soluzioni digitali, servizi di manutenzione delle applicazioni e servizi di consulenza gestionale. Hermes Reply accompagna i clienti in ogni fase del percorso di trasformazione digitale, garantendo l'adozione efficace dei fattori abilitanti digitali e il raggiungimento di obiettivi a breve e lungo termine. L'approccio combina una conoscenza approfondita dei processi di produzione, competenze nelle tecnologie dell'Industria 4.0, capacità di consegna e una visione strategica.

Ti potrebbe interessare anche