Case Study

Dati ed AI: la nuova energia di A2A

Scopri il percorso di trasformazione dei processi aziendali in ottica data-driven di A2A Energia, grazie all'adozione di innovative soluzioni di advanced analytics, e modelli di AI e Machine Learning.

#Advanced analytics
#Data platform
#Energy & utilities

LA sfida

Assicurare l’eccellenza operativa e abilitare la trasformazione dei processi di business trasformando dati di alta qualità in insight strategici AI-driven.

SCENARIO

Gestire la complessità dei dati per abilitare nuove opportunità di mercato

A2A, una delle principali multiutility italiane, ha avviato nell’ambito del primo piano strategico 2021-2030 un percorso di trasformazione data-driven volto ad assicurare il raggiungimento degli obiettivi imposti dalla transizione energetica, in uno scenario di mercato in cui i consumatori sono sempre più esigenti e richiedono servizi sempre più personalizzati, convenienti ed in linea con le politiche di decarbonizzazione. Diventare “data-driven”, ovvero basare le proprie decisioni sui dati, assume un’importanza strategica grazie alla possibilità di utilizzare gli insight ricavati da una mole sempre crescente di dati.

Queste informazioni possono essere processate in modo rapido ed efficace, abilitando nuovi modelli di business e di interazione con il cliente, migliorando l’esperienza sui canali digitali e ottimizzando le operations. Inoltre, questo approccio consente di accelerare le vendite di servizi, garantire una maggiore capacità di ascolto dei clienti finali e personalizzare prodotti e servizi in base alle reali esigenze dei clienti. Per queste ragioni diventa essenziale trasformare i dati in un asset centrale, migliorando la qualità, la governance e la disponibilità delle informazioni per cogliere opportunità strategiche e ottimizzare i processi aziendali.

la soluzione

Trusted Data e Data Lab: il cuore della strategia

Per affrontare queste sfide, A2A Energia e Power Reply hanno avviato una stretta collaborazione, unendo le rispettive competenze per sviluppare un approccio innovativo. Il punto di partenza di A2A è stato uno studio strategico (Data Strategy) per tracciare una roadmap basata sui dati, indirizzando la trasformazione digitale dei processi aziendali. Successivamente, è stato avviato il programma di implementazione di una Data Platform in cloud, basata su Google Cloud e Qlik Sense. Questa Data Platform, tecnologicamente avanzata, scalabile e integrata, è alimentata da oltre 40 sistemi sorgente (interni ed esterni alla mappa applicativa di A2A). Grazie a un framework avanzato di Data Governance, A2A ha sviluppato un ecosistema di "trusted data", verificati e centralizzati, accessibili da più di 350 utenti di business attraverso oltre 400 dashboard, 5 aree di Self BI e oltre 10 modelli di AI. La disponibilità di un Business Glossary unico ha consentito l’introduzione dei DATA LAB, ambienti dedicati alla data exploration. Grazie alle sandbox alimentate dai "trusted data", gli utenti possono sperimentare liberamente nuove analisi in autonomia, accelerando l’identificazione di insight strategici grazie a strumenti di analisi avanzata.

Picture

use case

Dai dati agli insight con ML e AI

L’adozione di una data platform avanzata ha fornito le basi per valorizzare al massimo il potenziale dei dati anche grazie all’introduzione di modelli di Machine Learning ed Artificial Intelligence che hanno consentito, tra l’altro, di:

Picture

Ridisegnare completamente, grazie ad un approccio data-driven, il processo di rinnovo contrattuale per permettere di scalare su una customer base sempre più vasta e di gestire servizi personalizzati e aderenti ai vincoli normativi.

Picture

Assicurare una migliore analisi della customer base grazie all’introduzione di modelli predittivi in grado di individuare i clienti più propensi all’abbandono identificando azioni preventive mirate di fidelizzazione.

Picture

Migliorare la previsione e la gestione dei consumi energetici con l’obiettivo di minimizzare il rischio associato al modello di pricing, supportando la pianificazione e ottimizzando la gestione delle risorse con impatti sul processo di copertura.

Picture

Disporre di strumenti avanzati di simulazioni e “what if” delle marginalità o dei prezzi personalizzati

I RISULTATI

Efficienza raggiunta, innovazione continua

L’adozione della Data Platform, dei modelli di AI & ML e degli ambienti di Data Exploration hanno consentito ad A2A Energia di ottenere benefici significativi: la trasformazione di alcuni dei processi Core di Business, una maggiore precisione nelle analisi, decision making tempestivo, time to market competitivo, e l’abilitazione di nuovi servizi capaci di migliorare l’esperienza clienti grazie ad una visione a 360° degli stessi.

next step

Nuovi use case guidati dalla Generative AI

Guardando al futuro, A2A Energia punta su Artificial Intelligence e Generative AI per continuare il percorso di innovazione assicurando efficienza operativa, la trasformazione dei processi core di business e la divulgazione della data literacy all’interno da tutte le funzioni di business della Business Unit grazie a programmi di change management e training basato su approcci Human-centered design. Alcuni degli use case in corso riguardano: lo sviluppo di una piattaforma di knowledge management, per consentire un accesso rapido e intelligente alle informazioni grazie ad agenti conversazionali avanzati; narrative analytics e dashboarding, per accelerare la creazione di dashboard e analisi sfruttando linguaggio naturale e funzionalità di copilot; ottimizzazione dei processi di business, come la riconciliazione crediti e la gestione ottimizzata dei log e dei ticket riducendo significativamente il tempo richiesto per le attività operative fortemente time consuming. Questi step rappresentano un ulteriore tassello nel percorso di A2A Energia verso l’eccellenza operativa, consolidando il ruolo dei dati e dell’intelligenza artificiale come motore di innovazione e competitività.

Quotata in borsa, con quasi 15.000 dipendenti, A2A è il primo player in Italia nell’ambito dell’economia circolare per il trattamento dei rifiuti, il recupero di energia da rifiuti urbani e per il teleriscaldamento e il secondo operatore energetico nazionale per capacità installata ed energia elettrica distribuita. Il Gruppo gestisce la generazione, vendita e distribuzione di energia, la vendita e distribuzione di gas, il teleriscaldamento, il ciclo dei rifiuti, la mobilità elettrica e i servizi intelligenti per le città, l'illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato. La strategia di A2A è basata sui due pilastri dell’economia circolare e della transizione energetica ai quali è destinato un piano di investimenti da 22 miliardi di euro al 2035 che coniuga generazione di valore sostenibile, decarbonizzazione, innovazione e contributo all’autonomia energetica del Paese.

Picture

Power Reply è la società del gruppo Reply focalizzata sul mercato Energy & Utilities. Unisce una profonda conoscenza del mercato e dei processi di business ad una spiccata competenza nell'implementazione e gestione di applicativi che supportano le attività "core" dei propri clienti. Power Reply offre servizi di Business Consulting, IT Advisory e Digital Strategy supportando le aziende nel processo di ottimizzazione degli investimenti IT, fornendo soluzioni e servizi in linea con il percorso di transizione energetica e decarbonizzazione.