Financial News
14/05/2024

Il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2024

14 maggio 2024 alle 12.21

In crescita gli indicatori economico finanziari:

  • Fatturato Consolidato a 554,3 milioni di Euro (520,6 milioni di Euro nel 2023); 
  • Utile ante imposte a 73,1 milioni di Euro (62,1 milioni di Euro nel 2023).
  • EBITDA a 87,3 milioni di Euro (81,0 milioni di Euro nel 2023);
  • EBIT a 72,1 milioni di Euro (65,6 milioni di Euro nel 2023);
     

Il Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A. [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 31 marzo 2024.

Da inizio anno, il Gruppo ha registrato un fatturato consolidato pari a 554,3 milioni di Euro, in incremento del 6,5% rispetto al corrispondente dato 2023.

Positivi tutti gli indicatori di periodo. Nel primo trimestre 2024 l’EBITDA consolidato è stato di 87,3 milioni di Euro rispetto ai 81,0 milioni di Euro registrati nel 2023 ed è pari al 15,8% del fatturato. 

L’EBIT, da gennaio a marzo, è stato di 72,1 milioni di Euro (65,6 milioni di Euro nel 2023), ed è pari al 13,0% del fatturato. 

L’utile, ante imposte, da gennaio a marzo è stato di 73,1 milioni di Euro (62,1 milioni di Euro nel 2023), pari al 13,2% del fatturato. 

La posizione finanziaria netta del Gruppo, al 31 marzo 2024 è positiva per 368,9 milioni di Euro. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2023 risultava positiva per 204,9 milioni di Euro.

“Il primo quarto 2024 - ha dichiarato Mario Rizzante, Presidente di Reply - è stato positivo, sia in termini di fatturato che di marginalità. Da inizio anno, abbiamo assistito ad un’ulteriore crescita nell’interesse verso applicazioni legate all’uso dell’intelligenza artificiale, un ambito su cui da tempo Reply è impegnata e dove ha acquisito una posizione di leadership sul mercato.”

“In particolare - continua Mario Rizzante - la sempre più pervasiva diffusione dell’intelligenza artificiale sta accelerando l’evoluzione da modelli composti da poche grandi applicazioni core a scenari basati su una frammentazione di servizi e piattaforme globali. Come Reply stiamo lavorando con i nostri clienti su progetti volti ad introdurre l’intelligenza artificiale all’interno dei principali processi di marketing, sales, produzione, distribuzione e nei prodotti. Altri grandi ambiti di interesse, sono rappresentati dall’intelligenza artificiale a bordo veicolo e dalle nuove interfacce conversazionali basate su piattaforme di spatial computing”

“Oggi siamo comunque ancora agli inizi di un grande cambiamento. - conclude Mario Rizzante – Nei prossimi anni, la proliferazione e le ulteriori infinite evoluzioni dell’intelligenza artificiale imporranno a tutti un grande impegno nella continua ridefinizione dei sistemi e del modo di lavorare; due ambiti su cui Reply sta investendo significativamente, in soluzioni e competenze specifiche, per affiancare le aziende in quella che sarà la sfida del futuro.”

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Giuseppe Veneziano, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

Reply 
Reply [EXM, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali europei appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com

You may also like

No contents here.