Questo evento fornisce una panoramica completa del nuovo quadro normativo sull'antiriciclaggio, fornendo approfondimenti essenziali sui requisiti di conformità e strategie operative per garantirne l'aderenza.
Con l'introduzione del nuovo Pacchetto AML nel 2024, il panorama finanziario è destinato a subire una significativa trasformazione, imponendo rigorosi obblighi sulle pratiche di KYC e CDD.
Il nostro evento offre un'opportunità di approfondimento per i professionisti che si trovano ad affrontare questi cambiamenti. Metteremo in evidenza l'importanza della collaborazione tra le istituzioni e l'Industria dei Servizi Finanziari (FSI) nel fronteggiare queste sfide. Insieme, dovranno comprendere e garantire sia la conformità che l'integrità del sistema finanziario. Questo scambio di conoscenze e sforzi cooperativi non è solo utile, ma essenziale per l'implementazione efficace del Pacchetto AML.
L'accredito inizierà alle ore 9:00, seguito da un breakfast di benvenuto. L'evento ospiterà relatori provenienti dal settore dei servizi finanziari e dalle istituzioni in due panel separati. L'evento terminerà con un light lunch, che rappresenta un'occasione di networking per interagire e scambiare opinioni con i relatori.
Speaker Accademico: Arije Antinori, Professore di Criminologia, Sociologia della devianza e terrorismo a La Sapienza e ricercatore presso l’European Research Community on Radicalisation
Moderatore: Avvocato Mauro Tosello
Guardia di Finanza – Col. t.SFP Giuseppe Fugacci, Comandante II Gruppo di Sezioni Nucleo Speciale Polizia Valutaria
"Funzioni e compiti del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, quale presidio di riferimento, a carattere nazionale, nel sistema di prevenzione antiriciclaggio"
Banca Centrale di San Marino – Andrea Vivoli, Managing Director
“Evolvere i quadri normativi nazionali per la conformità antiriciclaggio globale"
INPS – Fabio Ciarcia, Dirigente Centrale Vicario, Direzione Studi e Ricerche
“Come l’Attività di Ricerca può Rafforzare i Framework AML: Focus sull’Intelligenza Artificiale"
Deutsche Bank – Vincenzo Scuderi, Head of AML Italy "Rafforzare il quadro antiriciclaggio: un approccio alla CDD basato sul rischio“
Intesa – Enrico Canna, Head of Anti-Fraud & Customers Protection Center
"Fare leva sulla tecnologia nella lotta alle frodi: le innovazioni di Intesa Sanpaolo“
Terrapay Lorenzo Bizzi, Head of Compliance and AML/MLRO
"Sfide della conformità antiriciclaggio nei pagamenti mobili e digitali“
Banca Finint - Gaetano Perilli, Group Head of AML & Investigation
"La digitalizzazione degli adempimenti AML nei processi di credit management“
Avantage Reply, parte del Gruppo Reply, è specializzata in consulenza per i servizi finanziari con un focus su Governance, Risk and Finance Transformation, Treasury and Capital, Quantitative Modelling,ESG, Compliance e Regulatory Advisory.