Sense Reply disegna e realizza business application basate su paradigmi e architetture IoT per consentire agli operatori del settore E&U l’attivazione di nuovi servizi e processi richiesti dalla rapida evoluzione del mercato
Il percorso rivolto alla decarbonizzazione delle aziende che operano nel settore Energy & Utility e l'indispensabile introduzione delle piattaforme IoT e Dati stanno spingendo all'adozione di innovative applicazioni di business per abilitare nuovi business model.
Sense Reply ha una comprovata abilità nel progettare, implementare e supportare l'adozione a livello globale di diverse applicazioni di business innovative, integrate con piattaforme IoT e dati a livello corporate.
Queste soluzioni permettono di monitorare la generazione, lo stoccaggio e il consumo di energia da varie fonti (elettricità, gas, batterie, impianti di micro-generazione, ecc.) e di scomporre l'utilizzo di energia in flussi molto dettagliati per un'ampia varietà di utilizzi finali. Soluzioni di questo tipo abilitano una comprensione profonda dell'uso e della generazione di energia, e la possibilità di applicare strategie di ottimizzazione, oltre a garantire il miglioramento della durata di vita degli asset ed efficienza operativa.
Queste soluzioni permettono di aggregare gli utilizzi finali, gli stoccaggi e le unità di generazione di grandi aziende o di terze parti, grazie all'integrazione in near-real-time di un'ampia varietà di protocolli attraverso il componente IoT Gateway/edge completamente orchestrato con piattaforme IoT. Ciò abilita una governance continuativa di qualsiasi funzionalità edge nell'ambiente locale, assicurando una comprensione profonda dell'uso e della generazione di energia e la possibilità di applicare strategie di ottimizzazione.
La decarbonizzazione dell’economia globale richiede un cambiamento radicale nel settore dei trasporti, che dovrà gestire una penetrazione significativa dei veicoli elettrici. Le piattaforme IoT sono la soluzione perfetta per consentire l'interazione continua tra i conducenti, i fornitori di servizi e le infrastrutture delle unità di ricarica. Queste piattaforme assicurano inoltre l'integrazione tra le più popolari infrastrutture di unità di ricarica e le API di integrazione, che permettono alle applicazioni per veicoli elettrici di interagire perfettamente con qualsiasi tipo di unità di ricarica. Le piattaforme IoT consentono inoltre l'integrazione con soluzioni software fornite da terze parti per la pianificazione della mobilità elettrica, il car-sharing e le piattaforme di ricarica.
I nuovi requisiti definiti dalle autorità per la misurazione di elettricità, gas e acqua stanno proiettando i processi e le applicazioni di misurazione tradizionali nel contesto IoT. I nuovi livelli di servizio da rispettare e l'opportunità di controllare i punti di fornitura con l'obiettivo di ottimizzare la rete e rilevare le frodi richiedono un continuo miglioramento della capacità di raccogliere e archiviare dati, applicando potenzialmente algoritmi ML/AI. Per raggiungere questi obiettivi, sono cruciali le soluzioni di Smart Metering, che richiedono la distribuzione di componenti IoT Gateway/Edge vicini alla rete, ed IoT e Data Platform per raccogliere i dati e applicare gli algoritmi. Grazie alla loro implementazione, diventa possibile abilitare una raccolta di dati di misurazione affidabile, rispettando le prescrizioni delle Autorità.
La crescente diffusione di impianti di microgenerazione, veicoli elettrici, unità di storage, e la crescente imprevedibilità dei flussi di energia richiedono la capacità di monitorare e ottimizzare il funzionamento delle reti LV e MV. La progressiva capacità di potenziare il monitoraggio dei parametri operativi e di automatizzarne il funzionamento secondo precise strategie richiede la distribuzione di componenti IoT Gateway/edge nelle sottostazioni LV e piattaforme IoT e dati per raccogliere dati e applicare potenti algoritmi, abilitando soluzioni Smart Grid. In questo modo, diventa possibile adattare in tempo reale le operazioni di rete in base a condizioni di funzionamento continuamente variabili, flussi di energia e prezzi di mercato.
Le soluzioni di monitoraggio e ottimizzazione della produzione di energia rinnovabile consentono la raccolta di dati sulla generazione di energia e sul funzionamento degli impianti rinnovabili che integrano sistemi Scada, contatori, inverter, sensori e dati provenienti dalle ispezioni dei droni all'interno di in un'unica piattaforma di dati normalizzati che fornisce una visione centralizzata unica delle operazioni, consentendo l'applicazione di un ampio set di analisi di benchmark, previsione, previsione e ottimizzazione. Queste soluzioni richiedono l'integrazione di un'ampia varietà di protocolli attraverso il componente IoT Gateway/edge completamente orchestrato con piattaforme IoT per governare continuativamente qualsiasi funzionalità edge da implementare nell'ambiente locale.
L'opportunità di effettuare ispezioni a costi ridotti utilizzando i droni è sempre più spesso oggetto di interesse da parte dei proprietari di asset e degli operatori O&M. Queste nuove applicazioni permettono di raccogliere video e immagini da remoto a partire da impianti di generazione, linee di trasmissione e distribuzione e condutture, tramite voli automatizzati e con una completa integrazione con i sistemi di Asset Management e Plant Operation. La possibilità di implementare componenti edge IoT-orchestrati permette l'analisi di video/immagini in tempo reale e il rilevamento di anomalie.
Con l'obiettivo di condividere i costi e i benefici del nuovo paradigma energetico, si stanno diffondendo le cosiddette comunità energetiche. In questo contesto, le soluzioni di aggregazione e flessibilità dell'energia possono essere applicate, permettendo ad ogni singolo partecipante della comunità energetica di monitorare la generazione complessiva di energia e di confrontarsi con gli altri partecipanti secondo le proprie preferenze energetiche, includendo anche nuove capacità come l'immagazzinamento, la flessibilità e altro ancora.