Research

Cyber risk strategy in digital transformation

Consulta la nostra ricerca sulla definizione di strategie di gestione del rischio cyber in contesti di forte trasformazione digitale. Esplora i risultati dello studio condotto da Spike Reply, con il contributo scientifico di SDA Bocconi School of Management e in collaborazione con Microsoft Italia.

Un tema prioritario per le aziende

In un contesto dove la transizione digitale e la gestione del rischio cyber sono diventati temi prioritari, è cruciale che le strategie di cybersecurity siano integrate nativamente nelle capability digitali delle organizzazioni. Il nostro studio fornisce una chiara visione su come definire e implementare una strategia di cybersecurity allineata alle strategie generali e digitali delle aziende.

Il contesto di riferimento

Picture
Il ruolo del cybercrime

Nel 2023, i proventi del cybercrime a livello globale hanno raggiunto 1,5 triliardi di dollari, con costi complessivi stimati in 8 triliardi di dollari. La tendenza è in costante crescita, e sembra destinata a raggiungere i 10 triliardi entro il 2025.

Picture
Necessità di investimenti

Per rispondere adeguatamente alle esigenze attuali, la spesa globale in cybersecurity dovrebbe essere di 1,5-2 triliardi di dollari, attualmente è invece solo di 150-200 miliardi di dollari (10% del necessario), sebbene il dato sia in crescita del 12% annuo.

Picture

Approccio multidisciplinare

In termini di riduzione del rischio e ritorno dell’investimento, è fondamentale adottare un approccio strategico multidisciplinare, che consideri la cybersecurity un elemento fondante, integrato nella strategia generale e digitale di ogni organizzazione.

Picture

Il Framework di Cyber Risk Strategy

Il risultato principale raggiunto dal nostro studio è il Framework di Cyber Risk Strategy in Digital Transformation, che si propone come guida pratica per progettare e implementare corrette strategie di cybersecurity in contesti caratterizzati da forte innovazione e trasformazione digitale.

Il framework analizza le diverse fasi dello sviluppo di un programma di cybersecurity attraverso tre lenti di analisi: Business, Digital & IT e Cyber. Si tratta di un approccio strutturato per bilanciare al meglio sicurezza e innovazione tecnologica, e per affrontare le sfide di un mondo digitale in continua evoluzione.

Casi di successo

La ricerca è arricchita anche dai contributi di aziende leader come A2A, Marelli, Nexi e Snam, che hanno condiviso le loro esperienze e le loro lesson learned, fornendo spunti e opportunità di confronto utili all’elaborazione del Framework di Cyber Risk Strategy in Digital Transformation.

SCEGLI LA SICUREZZA

Ottieni insight preziosi per la gestione del rischio cyber nella tua organizzazione.

Picture

Spike Reply è specializzata in security advisory, system integration e security operations ed affianca i suoi clienti dallo sviluppo di programmi di gestione del rischio allineati con gli obiettivi strategici aziendali, alla pianificazione, progettazione e implementazione di tutte le corrispondenti misure tecnologiche ed organizzative. Con un'ampia rete di partnership seleziona le soluzioni di sicurezza più appropriate e consente alle organizzazioni di migliorare la propria security posture.