Product & Accelerator

Data Steward Assistant

Lo steward a supporto del Data Steward

Il ruolo del Data Steward

In un contesto in cui i dati rappresentano una delle risorse più strategiche per la crescita e l’innovazione, il ruolo del Data Steward assume un’importanza centrale. È il custode del patrimonio informativo aziendale, colui che garantisce qualità, coerenza e accessibilità del dato. Ma non solo: è un vero e proprio abilitatore della trasformazione data-driven, capace di trasformare dati grezzi in insight ad alto valore per il business. 

Per ottimizzare ed efficientare il suo lavoro, Target Reply ha lavorato al Data Steward Assistant, un assistente virtuale pensato per supportare chi ogni giorno si occupa di governare, rendere accessibili e valorizzare i dati aziendali. 

DATA STEWARD ASSISTANT

Business e Governance: due percorsi, unico strumento

Picture

Il Data Steward Assistant è progettato per rispondere alle esigenze di utenti diversi, offrendo un’esperienza su misura sia per i team di business sia per quelli di governance. Un solo strumento, due modalità d’uso, un unico obiettivo: rendere i dati più accessibili, comprensibili e utilizzabili. 

Per i Business Users, l’assistente rappresenta un punto di accesso immediato e intuitivo alle informazioni aziendali. Anche senza competenze tecniche, è possibile interrogare il data catalog in linguaggio naturale, esplorare dati distribuiti su più sistemi o formati, e ottenere risposte chiare, contestualizzate e basate sul patrimonio informativo aziendale. 

Per il Data Governance Team, il tool diventa un acceleratore di produttività. Consente di recuperare rapidamente informazioni critiche – come ownership dei dati, modifiche recenti, presenza di dati sensibili o tracciamento del lineage – senza dover scrivere query SQL o navigare manualmente in sistemi complessi.

Business Edition

Pensata per utenti business, questa versione del Data Steward Assistant semplifica l’accesso e la comprensione del patrimonio informativo aziendale, anche senza competenze tecniche. 

Ricerca funzionale dei campi

Risponde a domande in linguaggio naturale sui campi del data warehouse, offrendo descrizioni chiare e semantiche per facilitare la lettura e l’interpretazione dei dati. 

Mapping tra sistemi

Consente di confrontare campi e tabelle provenienti da sistemi differenti, evidenziando corrispondenze e discrepanze utili per attività di integrazione o migrazione.

Gestione delle FAQ e avvisi

Permette di consultare rapidamente domande frequenti e comunicazioni legate ai sistemi, come modifiche, aggiornamenti o dismissioni.

Supporto nella gestione dei ticket

Aiuta a recuperare richieste simili già gestite in passato o, in mancanza di riscontri adeguati, genera automaticamente un nuovo ticket per agevolare il supporto.

Semplifica l'uso quotidiano dei dati

Potenzia la qualità e la governance dei dati

Tech Edition

Ideale per i team di governance e IT, questa versione abilita un controllo avanzato su qualità, compliance e tracciabilità dei dati. 

Ownership

Facilita l’identificazione degli owner di report e oggetti chiave, supportando la revisione degli accessi e l’aggiornamento del glossario.

Dati Sensibili

Analizza i metadati per rilevare automaticamente i campi sensibili secondo il GDPR, suggerendo azioni di data masking dove necessario.

Qualità dei dati

Identifica anomalie tecniche (es. formato) e semantiche (es. completezza o coerenza del contenuto), evidenziando eventuali criticità.

Lineage

Traccia il ciclo di vita del dato tra sistemi e processi, fornendo una visione completa delle dipendenze e degli impatti.

Aggiornamento

Rileva e documenta le modifiche ai metadati, indicando chi ha effettuato l’aggiornamento, il motivo e il contesto operativo. 

KNOW MORE

Scopri come portare la cultura
data-driven nella tua organizzazione. Contattaci per una demo o per approfondire le funzionalità della soluzione.