Wearable health data

Integrazione dei wearable per potenziare servizi assicurativi, personalizzare offerte e promuovere la salute preventiva.

Il ruolo dei Wearable nel settore assicurativo

Negli ultimi anni, il mercato dei wearable è cresciuto esponenzialmente, aumentando la quantità di dati raccolti e condivisi con sistemi capaci di elaborarli. I dati sanitari possono essere utilizzati nel settore assicurativo per valutare lo stato di salute dei clienti, prevenire problemi di salute e ridurre i costi dei premi delle polizze sanitarie. L’utilizzo di questi dati permette anche la creazione di pacchetti personalizzati per gli utenti finali.

Il monitoraggio può essere attivo, analizzando la frequenza cardiaca, i picchi massimi e minimi, i battiti a riposo in base all’età, e la saturazione del sangue per valutare la qualità della respirazione, particolarmente utile per i fumatori. Recentemente, è stata introdotta anche la possibilità di tracciare lo stato di gravidanza.

Integrazione tecnologica e Gamification

I dati raccolti possono essere utilizzati per introdurre elementi di gamification nelle app, incentivando gli utenti a condurre una vita più salutare attraverso obiettivi come passi, calorie e ore di attività. Questi obiettivi possono tradursi in sconti sul rinnovo della polizza, creando una maggiore fidelizzazione dei clienti.

La creazione di obiettivi è un ottimo metodo per stimolare la prevenzione, vantaggioso sia per il cliente, che ne beneficia in termini di salute, sia per le compagnie, che possono offrire un miglior servizio e risparmiare sugli indennizzi. Technology Reply ha supportato i propri clienti nell'ideazione, progettazione e realizzazione dell'infrastruttura necessaria per la raccolta dati attraverso l'integrazione con le API di Google FIT, per la lettura e scrittura dei dati relativi ad attività fisiche e dati sanitari degli utenti.

Fasi di sviluppo


Technology Reply Financial Services ha gestito tutte le fasi dello sviluppo della soluzione, dall'analisi dei requisiti alla realizzazione dell'integrazione su app e dispositivi mobili, fino alla messa in produzione. Le fasi cruciali del progetto sono state:

Conclusioni e prospettive future

Technology Reply Financial Services, sfruttando la propria esperienza nell'integrazione tra sistemi e nella realizzazione di soluzioni che uniscono esigenze di business e ottimizzazione della User Experience, ha supportato i propri clienti nel passaggio evolutivo tecnologico dei loro sistemi.

In futuro, vediamo sempre più cruciale l'integrazione del mondo Health nel settore assicurativo, sfruttando i dispositivi wearable con i sistemi dei nostri clienti. Questo permetterà di fornire all'utente finale offerte "su misura" e di supportare il business nella creazione di pacchetti sostenibili e nella scelta di soluzioni più consapevoli. La sinergia tra tecnologia e dati sanitari offre enormi potenzialità per migliorare sia la qualità del servizio che la soddisfazione del cliente.