Il termine DevOps, proveniente da “Development” e “Operation”, rappresenta l’insieme di attività necessarie per pianificare, sviluppare, rilasciare e manutenere un prodotto software o un’infrastruttura informatica. In questo contesto, ogni procedura è propedeutica alla successiva ed è fondamentale che i team che si occupano di ogni fase siano coordinati e allineati riguardo a tutte le informazioni, requisiti e dettagli relativi al software che si sta sviluppando. L’approccio DevOps prevede quindi la collaborazione tra i team che si occupano di sviluppo e i team che si occupano di operation. DevOps fornisce numerosi vantaggi come: collaborazione tra team, coinvolgimento dei team su tutte le fasi di progetto, aumento della velocità dei cicli di rilascio, capacità di rispondere tempestivamente a nuovi requisiti.
Nonostante ciò, l’approccio DevOps può essere migliorato grazie a tecnologie di intelligenza artificiale generativa sotto diversi aspetti, tra i principali: la gestione di grandi quantità di dati provenienti da fonti eterogenee, la reattività nell’identificare nuove necessità del cliente, l’efficienza nella diffusione dello stato attuale del progetto a tutti i team. L’utilizzo di soluzioni basate su intelligenza artificiale generativa può fornire uno sprint vigoroso in termini di efficienza e tempi di reazione a tutte le procedure DevOps ben rodate che una company come Technology Reply possiede.
I vantaggi di cui una organizzazione può beneficiare adottando i processi di gestione del software e dei sistemi basati su intelligenza artificiale generativa sono molteplici, tra cui:
Semplificazione e maggiore efficienza nella gestione di un sistema di ticketing.
Riduzione del carico di lavoro per il monitoraggio dei sistemi e l’esecuzione di attività sanatorie.
Minor tempo di risoluzione quando si verificano guasti o malfunzionamenti di software o infrastrutture IT.
Velocizzare lo studio di codice legacy, migliorare le fasi di mantenimento del codice e semplificare la pianificazione e l’esecuzione di migrazioni
Migliore osservabilità dei sistemi e condivisione dell’informazione tra team di lavoro.
Riduzione dei costi operativi dovuta all’automazione di processi ripetitivi e strutturati.
Technology Reply offre esperienza e competenze ai propri clienti per implementare e facilitare l’utilizzo di soluzioni basate su AIOps. La business unit Cloud Operation lavora attivamente ogni giorno per approfondire le tematiche di AI generativa e per cercare nuovi use case e soluzioni che possano semplificare i processi produttivi dei propri clienti con il fine di proporre approcci all’avanguardia ed efficienti.