Headless CMS

Crea e gestisci i contenuti in modo flessibile, su tutti i canali e dispositivi.

Dal web, alle app mobile, fino ai dispositivi in-store, i clienti si aspettano esperienze digitali perfette, per qualsiasi end-point, ovunque vengano erogate. Discovery Headless eXperience CMS è un content management system che consente di creare, gestire e pubblicare i contenuti su più canali contemporaneamente, senza la necessità di aggiornare o mantenere alcun elemento front-end.

La soluzione è cloud first
sfrutta tecnologie moderne per esperienze digitali eccezionali e personalizzabili, gestendo gli asset multimediali in ogni punto di contatto con il cliente direttamente da un hub centrale, separando content creation e delivery. Mentre gli sviluppatori strutturano e distribuiscono contenuti headless, i marketer creano in parallelo brand experience uniche e responsive, per raggiungere gli end-user in modo più veloce, su tutti i touch-point.

Un CMS headless è più flessibile, i contenuti vengono strutturati e trasmessi attraverso un sistema API (Application Program Interface) che li rende immediatamente disponibili, consentendo ai team di marketing di gestire e riutilizzare facilmente pezzi di contenuto indipendenti dal canale di distribuzione.

Potenzia UX e CX
I componenti principali della nostra piattaforma Headless Experience supportano l'estensione e la connessione verso qualsiasi altro ambiente, in modo da aumentare l'efficienza dei processi e ridurre il time-to-market.

In questo modo è possibile scalare con l'agilità necessaria per pubblicare su website e apps sfruttando qualsiasi strumento e tecnologia: i contenuti multimediali vengono ottimizzati per adattarsi automaticamente a qualsiasi piattaforma o device.

Agilità e flessibilità
Quando il front-end e il back-end sono disaccoppiati hai la completa libertà di scegliere come costruire la tua webpage o app. Questo aspetto riduce drasticamente i tempi e i costi di sviluppo di nuove funzionalità e consente di velocizzare e ottimizzare la pubblicazione sui canali.

Scalabilità e personalizzazione
Con un Content as a Service (CaaS) non devi più preoccuparti del back-end, ma concentrarti solo sulla creazione di contenuti user-oriented, senza ricorrere a modelli o template.

Sicurezza
Il back-end è il repository centrale del contenuto, ma non è accessibile al front-end. Ciò significa che il sistema è strutturato in modo protetto: la violazione di una webpage non influirà
sulle altre pagine e componenti del sito.

Approccio multicanale
Che si tratti di app mobile, dispositivi IoT, smartwatch, app o single page, i tuoi utenti avranno accesso allo stesso contenuto erogato indipendentemente dal dispositivo in uso o canale, in modo flessibile e continuo, senza rallentarne la distribuzione, per una piena customer experience.

Picture

Highlights

CMS tradizionale VS Headless

I CMS tradizionali rendono impossibile il riutilizzo dei contenuti perché mescolati con il codice, quindi lo stesso contenuto non è adattabile a più piattaforme digitali.

Discovery Headless Experience CMS è una soluzione multicanale per la distribuzione di contenuti efficace, sicura e dinamica su qualsiasi piattaforma digitale e device.

Unificare i dati in un unico hub di contenuti headless consente la collaborazione simultanea a favore di un framework agile in cui i team possono lavorare in parallelo per creare rapidamente nuove landing page, app, display digitali, micrositi, conversation interfaces responsive e scalabili.

Oggi è fondamentale strutturare i contenuti in modo che possano essere riutilizzati su diversi canali. Quando tutti i contenuti sono accessibili per l'uso su qualsiasi piattaforma digitale, i brand possono sfruttare al meglio funzionalità come customization e localization.

Opportunità per le aziende

Automatizzare i processi per ridurre i costi.

Un CMS headless viene definito anche CMS API-First.
Una content hub flessibile e scalabile, che espone
API (Application Programming Interface) ad alte prestazioni e ti permette di distribuire contenuti on-demand su qualsiasi canale e device, in tutto il mondo, senza la necessita di ricorrere a sviluppi IT complessi.
Le API diventano così uno strumento indispensabile per erogare rapidamente i servizi che il business richiede, gestendo versioning, reperibilità e definendone gli utilizzi.

Vantaggi per i marketers

Reagire rapidamente alle esigenze dei clienti e alle nuove tecnologie.

Le aziende oggi cercano flessibilità, scalabilità e prestazioni su tutti i touchpoint nei quali sono presenti, caratteristiche sono proprio ciò che si può ottenere attraverso infrastrutture headless.
Le API compiono infatti l’importante funzione di inviare contenuti responsive per una perfetta strategia di comunicazione multicanale. L'integrazione con altre applicazioni enterprise, l'accessibilità e il riuso dei servizi consentono di adattare il contenuto in base alle necessità, sempre in tempo reale. Layout sviluppati con componenti di editing pre-configurate semplificano la creazione e la modifica dei contenuti in tempo reale e consentono ai marketers di progettare rapidamente UX più fluide su tutte le piattaforme, website, mobile app, IOT, ecommerce, ecc.

Una nuova customer experience

Potenziare l’engagement dei clienti.

“Content is king”. Continuiamo a costruire per i nostri clienti soluzioni tailor-made grazie a un approccio end-to-end in grado di personalizzare funzionalità e interfacce, offrendo ai Brand la massima flessibilità per strutturare esperienze digitali complete lungo tutta la customer journey.
Il processo di digitalizzazione ha infatti abituato gli utenti a fruire di esperienze integrate crossmediali, un CMS headless riesce a garantire tutto questo perché separa nettamente un brand content dal layer di presentazione. Ciò significa che un unico contenuto può essere immediatamente spedito su piattaforme multiple attraverso le API: gli autori possono quindi concentrarsi sul contenuto, i web designer sul front-end.