Un'importante azienda, con un ampio e diversificato insieme di applicazioni e infrastrutture, tra cui SAP, SAP Hana, Tibco, microservizi su OpenShift, Kubernetes, Hadoop e Databricks, si è trovata ad affrontare la crescente complessità del suo ecosistema cloud. La sua modalità di gestione tradizionale stava incontrando difficoltà nel stare al passo con l'evoluzione tecnologica e i crescenti costi operativi. In questo contesto, Cloud9 Reply si è presentata come un partner ideale, grazie alla sua esperienza come Managed Service Provider (MSP) e il suo forte orientamento al cloud.
L'obiettivo principale del cliente era di gestire efficacemente la complessità crescente del suo ambiente IT, migliorando la scalabilità, l'efficienza e l'agilità delle sue infrastrutture cloud. Il cliente desiderava anche ridurre i costi operativi e assicurarsi che la sua strategia di gestione potesse evolvere insieme alle nuove tecnologie. Infine, l'azienda aveva l'obiettivo di ottimizzare il ciclo di vita dello sviluppo delle applicazioni per migliorare la collaborazione tra i team e ridurre il time-to-market.
La principale sfida per l'azienda consisteva nella gestione della crescente complessità e della varietà delle sue applicazioni e infrastrutture IT. Il modello di gestione tradizionale si rivelava inadeguato per tenere il passo con l'evoluzione tecnologica e l'incremento dei costi operativi. L'adozione di nuove tecnologie e metodologie, come il multi-cloud e l'Infrastructure as Code (IaC), rappresentava una sfida rilevante e richiedeva un profondo cambiamento operativo. Approccio smart e operatività potenziata.
Cloud9 Reply ha affrontato queste sfide proponendo un approccio basato su un modello multi-cloud, capace di sfruttare le specificità di ogni provider, equilibrando performance, costi e resilienza delle applicazioni. Il cuore del cambiamento è stata l'implementazione dell'Infrastructure as Code (IaC), che ha permesso di automatizzare e velocizzare la configurazione e il deployment delle infrastrutture, riducendo il rischio di errori manuali. Cloud9 Reply ha anche migliorato l'efficienza del ciclo di vita dello sviluppo delle applicazioni, automatizzando le catene DevOps. Infine, ha implementato soluzioni di monitoraggio in tempo reale e di gestione delle prestazioni per garantire prestazioni ottimali e costi sotto controllo. Questo intervento ha portato a una trasformazione radicale dell'infrastruttura del cliente, con una significativa riduzione dei costi operativi e un aumento dell'efficienza e della gestibilità delle risorse IT.
Grazie all'intervento di Cloud9 Reply, l'azienda ha ottenuto una trasformazione radicale e positiva della sua infrastruttura.
Di seguito, i principali risultati ottenuti:
Cloud9 Reply offre un valore aggiunto che va oltre i risultati tangibili. Grazie a Cloud9 Reply, l'azienda può ora concentrarsi sulle sue attività principali senza doversi preoccupare della gestione del cloud, avendo la sicurezza di poter contare su un partner affidabile. Con un'infrastruttura ottimizzata, resiliente e agile, l'azienda è pronta per sfruttare al massimo le opportunità offerte dal cloud, rispondendo in modo efficace alle dinamiche dell'innovazione tecnologica.