La banca si è rivolta a Cloud9 Reply per effettuare una completa valutazione della propria Cloud Readiness su una vasta infrastruttura IT composta da oltre 12.000 server. L'obiettivo era ottenere una mappatura chiara del panorama applicativo e infrastrutturale, identificando le applicazioni e i sistemi più idonei alla migrazione cloud e definendo una strategia che garantisse scalabilità, efficienza operativa e compliance con i requisiti normativi del settore finance.
L’obiettivo principale era analizzare e valutare un’infrastruttura complessa composta da oltre 10.000 server, distribuiti su diversi data center, per definire una strategia di migrazione verso un modello Multi Cloud. La banca mirava a identificare le applicazioni più idonee alla migrazione, valutandone il potenziale tecnologico e di business, e a stabilire un piano chiaro per ottimizzare i costi, aumentare l’agilità operativa e garantire la continuità dei servizi. La soluzione doveva rispettare le rigorose normative del settore finance, garantendo sicurezza e conformità in ogni fase del progetto.
La dimensione e la complessità dell’infrastruttura IT della banca rappresentavano una sfida significativa, con applicazioni critiche, sistemi legacy e un elevato grado di interdipendenza tra i processi. Era necessario valutare la fattibilità tecnica della migrazione di ciascun componente, considerando l’obsolescenza tecnologica e l’impatto operativo. Inoltre, l’organizzazione richiedeva una roadmap che bilanciasse le esigenze di modernizzazione con l’operatività continua, affrontando al contempo la necessità di rispettare i rigorosi standard di sicurezza e conformità richiesti dal settore finanziario.
Cloud9 Reply ha condotto un’approfondita valutazione dell’intera infrastruttura IT della banca, utilizzando un framework strutturato basato su questionari di analisi, interviste con gli stakeholder e tool automatizzati per raccogliere dati su applicazioni, server e architetture. Ogni sistema è stato valutato secondo due dimensioni fondamentali: Cloud Readiness e Cloud Value, per determinare la predisposizione tecnica e il potenziale valore della migrazione.
Le applicazioni sono state mappate in una Cloud Matrix, che ha consentito di individuare le priorità per la migrazione, differenziando tra quick win, trasformazioni complesse e applicazioni che richiedevano ulteriori valutazioni. Per ogni applicazione, è stato definito un percorso basato sul framework delle 5R (Rehost, Refactor, Rearchitect, Replace, Retain), garantendo una pianificazione dettagliata e personalizzata.
Grazie a questa metodologia, è stata creata una roadmap chiara e scalabile che ha ottimizzato l’uso delle risorse, riducendo i rischi legati alla migrazione e garantendo la continuità operativa. La soluzione ha inoltre rispettato i requisiti di sicurezza e compliance specifici del settore bancario, supportando il cliente nella transizione verso un modello Multi Cloud resiliente e performante.
Grazie all’approccio strutturato di Cloud9 Reply, il cliente ha ottenuto una strategia chiara per la trasformazione IT, raccogliendo benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e continuità operativa.
Questo caso di successo dimostra come Cloud9 Reply sia in grado di progettare e guidare progetti di Cloud Readiness anche per infrastrutture complesse, offrendo valore strategico ai clienti e supportandoli nel raggiungimento dei loro obiettivi di modernizzazione ed efficienza operativa.