Lo sviluppo low-code permette di produrre software di qualità in minor tempo rispetto alle tradizionali metodologie di sviluppo. Viene incoraggiato, infatti, l’utilizzo di strumenti visuali ed astrazioni che riducono le possibilità di errore e favoriscono una migliore collaborazione tra sviluppatori e business.
Quotidianamente i nostri professionisti utilizzano la piattaforma low-code Pega nella realizzazione di processi innovativi in ambito Financial Services: l’obiettivo principale di questa esperienza è sperimentare in un contesto realistico le capabilities di AI messe a disposizione dalla piattaforma, con conseguente progettazione e realizzazione di una PoC di un processo di raccomandazione in un contesto di vendita di prodotti assicurativi.
La sperimentazione nasce da una proposta di tesi della Business Unit 'Products&Claims' di Blue Reply Financial Services in ambito low-code ed è svolta in collaborazione con l'Università di Torino. L'esperienza è stata gestita in modalità ibrida (lavoro in presenza e remote working) tramite un tirocinio formativo della durata di 6 mesi.
L’esperienza di tesi ha permesso allo studente di calarsi gradualmente nel contesto aziendale, utilizzando metodologie e tecnologie tra le più innovative, sfruttando un sistema di affiancamento (tecnico e funzionale) sia da remoto che in presenza, rispettando i tempi e gli impegni stabiliti.
Sei interessato ad intraprendere un progetto di tesi con noi? Clicca sul pulsante in basso per visualizzare le proposte attualmente disponibili!
Tra i principali vantaggi per lo studente:
- Coaching ed utilizzo della piattaforma Pega
- Corso Pega finalizzato al conseguimento delle Certified Pega System Architect e Certified Pega Business Architect
- Utilizzo di asset aziendali
- Muovere i primi passi in azienda in un contesto giovane e dinamico, far parte di un gruppo di progetto e partecipare ad attività ludiche e di team building con la Business Unit
Il lavoro è attualmente in fase di evoluzione nell’ambito di una nuova tesi magistrale. Tra le vie di miglioramento in esame vi sono:
- Estensione del processo alle garanzie opzionali
- Aumento del grado di personalizzazione tramite l’utilizzo del prodotto Pega Customer Decision Hub (CDH)